Studio Legale Giancarlo Tanzarella
  • Chi siamo
  • La filosofia
  • Aree di attività
  • Contatti
Seleziona una pagina

CONTATTI

T: 02 86461105
M: segreteria@studiotanzarella.it

Via Senato 37,
20122 Milano

Trovaci su Google Maps

Contatti

T: 02 86461105
M: segreteria@studiotanzarella.it
Via Senato 37,
20122 Milano

  • Chi siamo
  • La filosofia
  • Aree di attività
  • Contatti
  • Facebook


Studio Legale Giancarlo Tanzarella © 2019. Cookie policy. Privacy policy.

DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA

L’avv. Chiara Tanzarella offre assistenza legale in tutti i settori del diritto penale dell’economia, con particolare riferimento ai reati contro il patrimonio, a quelli societari, fallimentari, tributari, ambientali e contro la pubblica amministrazione. Si occupa, altresì, di responsabilità amministrativa da reato ex D.lgs. 231/01.

Grazie all’esperienza maturata, è in grado di assistere i clienti dello Studio in qualsiasi tematica connessa con il diritto penale d’impresa sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, partecipando a tutte le fasi del procedimento penale nonché prestando attività di consulenza nelle fasi prodromiche alla sua instaurazione.

Nel corso degli anni ha sviluppato una solida esperienza anche in materia di responsabilità amministrativa da reato degli enti, predisponendo Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo e assumendo incarichi quale componente di Organismi di Vigilanza.

SERVIZI PUBBLICI

“Il mercato può soddisfare tutte le domande ma non tutti i bisogni”

L.Einaudi

Rientra tra i compiti istituzionali delle Amministrazioni locali lo svolgimento, a favore della collettività indistinta dei consociati, di vari tipi di servizi pubblici essenziali.

Si pensi, a titolo esemplificativo, al trasporto pubblico locale, all’energia, ai servi idrici o alle telecomunicazioni.

Lo Studio vanta ampia esperienza nei menzionati settori, prestando assistenza principalmente a operatori privati nella gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione, in relazione alla procedure di affidamento dei servizi, alla stipulazione ed esecuzione dei contratti nonché in generale ad ogni aspetto attinente tali articolate tematiche.

DIRITTO DEL PAESAGGIO E DEI BENI CULTURALI

“Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale“

Marcel Proust

La tensione tra l’interesse pubblico alla tutela del paesaggio e quello privato allo sviluppo economico e al godimento della proprietà è spesso ragione di necessità di composizione degli interessi in sede procedimentale o giudiziale. Tutela, fruizione, valorizzazione e circolazione dei beni culturali sono oggetto di una specifica disciplina di settore.

Lo Studio segue imprese e privati, a titolo esemplificativo, per

  • dichiarazioni di interesse;
  • procedimenti di imposizione dei vincolo;
  • impugnazioni dei provvedimenti di imposizione di vincoli

DIRITTO MINERARIO

“La nazione che distrugge il proprio suolo, distrugge sé stessa”

Franklin Delano Roosevelt

In necessaria correlazione con il diritto urbanistico e con quello ambientale, il diritto minerario – per l’elevato impatto sul territorio delle attività che disciplina – presenta delle peculiarità tecniche la cui conoscenza è imprescindibile.
Lo Studio offre consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale in tutto il percorso di vita delle imprese operatrici del settore:
– permessi di ricerca per minerali di prima categoria, di acque termali e di fluidi geotermici e relative concessioni;
– Partecipazione ai procedimenti di pianificazione per la coltivazione dei minerali di seconda categoria;
– Assistenza giudiziale e stragiudiziale nel contenzioso sui Piani delle Cave;
– Convenzioni con gli Enti territoriali;
– Questioni attinenti l’attività di recupero;
– Sanzioni amministrative.

PROFILI PUBBLICISTICI DELLA PUBBLICITÀ ESTERNA

“Viviamo in un’epoca di slogan”

George Bressons

La pubblicità fa parte della vita quotidiana e, nella sua forma di pubblicità esterna, rientra nell’ambito di interesse del diritto amministrativo.

Si tratta di peculiare settore giuridico di cui lo Studio si occupa da sempre, avendo assistito imprese di primaria importanza operanti nel settore della pubblicità esterna e della pubblicità ferroviaria.

La consulenza e l’assistenza offerte coprono tutti gli aspetti di questa attività imprenditoriale, quali:

–      Autorizzazioni comunali e di altri enti competenti: procedimento di rilascio e relativo contenzioso avanti agli organi di Giustizia amministrativa;

–      Impugnazione dei regolamenti di pubblicità;

–      Contenzioso relativo al canone i concessione;

–      Sanzioni

DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI

“Abbiamo bisogno di una legge europea, di una Corte di Cassazione Europea, di un sistema monetario unico, di pesi e di misure uguali, abbiamo bisogno delle stesse leggi per tutta Europa. Avrei voluto fare di tutti i popoli europei un unico popolo… Ecco l’unica soluzione!”

Napoleone Bonaparte – Memoriale Sant’Elena, 1816

Quello dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è per definizione uno dei settori economici protagonisti del mercato unico europeo.

Si tratta di una materia nella quale lo Studio vanta antica esperienza e nella quale offre consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale avanti a tutte le competenti sedi giurisdizionali interne e comunitarie.

RESPONSABILITÀ CONTABILE

“Lo Stato deve essere l’amministrazione di una grande azienda che si chiama patria, appartenente a una grande associazione che si chiama nazione.”

Filippo Tommaso Marinetti

Il soggetto che, nell’ambito di un rapporto di servizio, partecipi all’attività della Pubblica Amministrazione, risponde nei confronti di Questa dell’eventuale danno erariale arrecato mediante la propria attività.

Lo Studio offre consulenza stragiudiziale e giudiziale nel procedimento e nell’eventuale giudizio avanti alla Corte dei Conti per l’accertamento della responsabilità contabile.

DIRITTO DELL’ORDINAMENTO SCOLASTICO E UNIVERSITARIO

“Chi istruisce il proprio figlio fa geloso il nemico e davanti agli amici se ne glorierà”

Sacra Bibbia / Ecclesiaste

Il corretto funzionamento del sistema scolastico, sia sotto il profilo organizzativo che qualitativo, è un obiettivo imprescindibile della Pubblica Amministrazione, cui l’avvocato amministrativista può concorrere prestando assistenza e consulenza in tematiche quali:

  • Concorsi pubblici
  • Ordinamento scolastico (piani formativi, piani educativi individualizzati, diritto della disabilità)
  • Pubblico impiego universitario

DIRITTO DEGLI ESPROPRI

“La proprietà privata non costituisce per alcuno un diritto incondizionato e assoluto. Nessuno è autorizzato a riservare a suo uso esclusivo ciò che supera il suo bisogno, quando gli altri mancano del necessario”

Papa Paolo VI

La massima citata riflette uno degli aspetti della cosiddetta funzione sociale della proprietà, riconosciuta dalla Costituzione e oggetto di esame da parte di molta della giurisprudenza in materia di espropriazioni per pubblica utilità.

Lo Studio assiste imprese e privati proprietari i cui beni siano oggetto di espropriazione per pubblica utilità, trattando tali tematiche sin dal momento genetico della dichiarazione di pubblico interesse fino alla fase contenziosa, sia avanti agli organi della giustizia amministrativa per quanto attiene al procedimento di esproprio, che avanti agli organi della giurisdizione ordinaria per quanto attiene al contenzioso sulla determinazione della indennità di esproprio.

BENI PUBBLICI

“Tre cose formano una nazione: la sua terra, il suo popolo e le sue leggi”

Abraham Lincoln

La legge sottrae alla possibilità della proprietà individuale alcuni beni, ontologicamente appartenenti allo Stato o ad altri Enti territoriali, in quanto in vario modo concorrenti a costituire i tratti identitari della Comunità, così come ne rende indisponibili altri perché necessari all’organizzazione e al funzionamento dello Stato.

È tuttavia data la possibilità, entro certi limiti e a date condizioni, di sfruttamento economico di tali beni, attraverso la loro concessione in uso.

Lo Studio si occupa di tutte queste tematiche concernenti i beni pubblici tra cui, a titolo esemplificativo:

– concessioni di uso dei beni pubblici dal momento genetico della formazione del rapporto e per tutto il corso della sua esecuzione

– servitù di beni pubblici

DIRITTO DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”

Andy Warhol

Lo Studio ha consolidata esperienza nella materia del governo del territorio.

Ciò è garanzia della comprensione di un sistema profondamente inciso negli ultimi anni sia da modifiche di impostazione filosofica ai criteri di pianificazione (si pensi all’avvento dell’urbanistica perequata), che dalla significativa evoluzione dell’interpretazione giurisprudenziale di alcuni istituti del diritto dell’edilizia.

In sede stragiudiziale e contenziosa, a titolo esemplificativo, lo Studio si occupa di

– pianificazione urbanistica su tutti i livelli;

– piani attuativi e relative convenzioni;

– titoli edilizi;

– oneri di urbanizzazione;

– condoni edilizi.

ENERGIA

“Voglio rendere l’elettricità così economica che solo i ricchi si potranno permettere il lusso di utilizzare le candele

Thomas Alva Edison

Produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica sono attività economiche di primario interesse.

Lo studio offre agli operatori del settore consulenza e assistenza sia stragiudiziale che giudiziale in tutti quei segmenti dell’attività imprenditoriale che vedono quale interlocutore l’Autorità amministrativa, quali ad esempio 

– realizzazione e avvio di impianti di produzione di energia elettrica;

– concessioni di rete;

– distribuzione di energia;

– acquisizione e circolazione dei certificati di efficienza e energetica

– assistenza nei procedimenti avanti l’Autorità Indipendente.

AMBIENTE

“Vi è un chiaro legame tra la protezione della natura e l’edificazione di un ordine sociale giusto ed equo”

Papa Francesco – Viaggio apostolico in Kenya, 25/11/15

Quando lo Studio ha iniziato ad occuparsi di diritto ambientale, in Italia esisteva soltanto la l. n 615/66 recante “Provvedimenti sulla qualità dell’aria” e disciplinante il tenore di zolfo nei combustibili. Da allora lo Studio segue le imprese in ogni aspetto dell’attività comportante interazione con l’ambiente e conseguente applicazione del relativo settore dell’ordinamento, sia in fase stragiudiziale che di contenzioso.

Lo Studio ha seguito diversi interventi di bonifica di siti inquinati di interesse nazionale (Laguna di Marano, Porto Marghera, Laghi di Mantova, La Spezia, Bagnoli, Piombino) e ha prestato assistenza a numerose imprese interessate dal rimpatrio di rifiuti esportati all’estero (caso Jelly Wax: cosiddette Navi Nigeriane).

A titolo esemplificativo, lo Studio si occupa di

– bonifiche

– autorizzazioni ambientali (via, aia, aua)

– danno ambientale

– gestione del ciclo dei rifiuti